25 Aprile 2025: celebrato l’80° anniversario della Liberazione in tutto il territorio dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo

|   Comunicati Stampa

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo ha promosso e celebrato numerose iniziative in tutti i Comuni del territorio.

A darne comunicazione è il Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e Sindaco di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, insieme alla Giunta e ai Consiglieri dell’Unione, che fin da ieri hanno preso parte attivamente ai diversi eventi organizzati a Mombaroccio, Pesaro, Gabicce Mare, Tavullia, per concludere nella mattinata odierna a Vallefoglia, presso il Cimitero del Commonwealth di Montecchio, con la partecipazione anche del Comune di Montelabbate.

Numerosi gli interventi delle autorità locali, che hanno ricordato con profondo rispetto i cittadini che, durante la Resistenza, furono deportati nei campi di concentramento e costretti a vivere in condizioni disumane.

Le celebrazioni si sono svolte in un clima sobrio e partecipato, accompagnate dall’esecuzione musicale della Banda “G. Santi” di Colbordolo e Montelabbate, dalla presenza delle Associazioni e del 28° Reggimento "Pavia", che ha preso parte alle cerimonie ufficiali durante le quali sono state deposte corone d’alloro ai monumenti dei caduti, in memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà di tutti noi.

Il Presidente Ucchielli, ricordando Papa Francesco, ha rivolto un sentito ringraziamento a tutte le Amministrazioni dell’Unione dei Comuni, al Comune di Montelabbate, alle associazioni presenti, al 28° Reggimento "Pavia", alla Banda Musicale "Antonella Terenzi" dell’Associazione Reduci e Combattenti, al Presidente dell’ANPI provinciale, Federico Mammarella, e a tutte le autorità militari civili e religiose che, con la loro partecipazione, hanno reso questo anniversario unico e particolarmente significativo.

“Un grande momento di vicinanza e unione,” ha dichiarato Ucchielli, “in un tempo segnato da numerosi conflitti nel mondo.”

Le celebrazioni proseguiranno nel pomeriggio a Gradara:

  • ore 16:00 presso il Cimitero di Guerra del Commonwealth
  • ore 16:45 in Piazza V Novembre
  • ore 21:00 presso il Teatro Comunale, con la serata conclusiva dedicata alle testimonianze partigiane, per commemorare l’80° anniversario della Liberazione.
torna all'inizio del contenuto