Città di Vallefoglia: bellissimo spettacolo al Teatro "Santi" di Bottega sul progetto della Linea Gotica

|   Comunicati Stampa

Questa mattina, 10 dicembre 2024, al Teatro “G. Santi” di Bottega è andato in scena il progetto-spettacolo denominato “Quota 204 – La Battaglia di Pozzo Alto”. A comunicarlo è stato il Sen. Palmiro Ucchielli, Sindaco della Città di Vallefoglia e Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, che ha accolto alle ore 9:30 gli studenti provenienti da Sant’Angelo in Lizzola e Gradara, partecipanti all’evento.

Un grande spettacolo, ha commentato Ucchielli, quello messo in scena da Francesco Brunori e Giacomo Tarsi, sui testi scritti da Alberto Arseni con la collaborazione di Leonardo Mattioli, che hanno raccontato, attraverso parole e immagini, i due giorni di battaglia del 30 e 31 agosto 1944, quando i soldati combatterono per sfondare la Linea Gotica.

Un progetto estremamente interessante, ha rimarcato il Sindaco, che riguarda proprio la Linea Gotica, realizzato dall’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e dall’Auser Provinciale di Pesaro e Urbino, con il Presidente Massimo Ciabocchi. Il progetto è stato sostenuto dalla Regione Marche, grazie al finanziamento di un bando, e ha visto la collaborazione di numerosi enti locali e nazionali, tra cui Auser, ANPI Pesaro, CRB 360°, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, e Coop Alleanza 3.0. Con le varie letture e rappresentazioni, gli organizzatori hanno spiegato ai ragazzi gli eventi accaduti in questo territorio, a partire dal monumento simbolo eretto in memoria della cruenta battaglia, che segnò lo sfondamento della Linea Gotica, fino ai cimiteri di guerra di Gradara-Gabicce e Montecchio-Montelabbate, che custodiscono i corpi di tanti soldati inglesi, canadesi e di altri paesi, che sacrificarono la loro vita per la nostra liberazione.

Tanti i bunker ritrovati e restaurati, a partire da quello di Montecchio, fino alla vecchia fornace della Pica, in direzione Pesaro. Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa, i dirigenti scolastici, le insegnanti, Antonella Terenzi, Vice Presidente dell'ANCR Provinciale, e tutti i ragazzi che hanno partecipato all'evento, Ucchielli ha concluso con un auspicio: Speriamo che con questo progetto siamo riusciti a trasmettere un messaggio forte contro la guerra.

torna all'inizio del contenuto