Presentata la partecipazione al prossimo Festival di Sanremo al Teatro “Santi” di Bottega della Scuola di Danza “Performance” di Lisa Vergoni

|   Comunicati Stampa

Questa mattina, venerdì 8 novembre 2024, presso il Teatro “G. Santi” di Bottega, Lisa Vergoni, coreografa e direttrice del Centro Danza “Performance”, ha illustrato in una conferenza stampa la prossima partecipazione della sua scuola al Festival di Sanremo. Un'occasione di grande prestigio per gli allievi della scuola, che avranno l'opportunità di esibirsi su uno dei palchi più celebri d'Italia, in concomitanza con l'iconico evento musicale.

Sul palco erano presenti anche diverse autorità locali: il Sindaco di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, il Sindaco di Montelabbate, Dott. Roberto Rossi, il Vicesindaco Silvia De Gennaro, la Consigliera Regionale Micaela Vitri, gli Assessori alla Cultura Mirco Calzolari e Riccardo Rossi, e Laura Marchionni e Federica Nucci, insegnanti della scuola di danza.

Nel corso dell’incontro, è stato annunciato che il Centro Danza “Performance” sarà quest’anno “scuola partner di Performer Casa Sanremo”, un progetto che unisce l'arte della danza con la musica del Festival di Sanremo. Lisa Vergoni ha definito questo traguardo un evento di grande rilevo, che segna una pietra miliare nel percorso della sua scuola. “I nostri allievi avranno la possibilità di ballare su uno dei palchi più importanti d’Italia, e questa è una grande opportunità di visibilità e crescita artistica,” ha dichiarato Vergoni con entusiasmo.

Un momento centrale della conferenza è stato il rilancio delle selezioni artistiche che si sono svolte all'interno della scuola. Dopo un’audizione, il direttore artistico di Casa Sanremo, Ermanno Croce, e il coreografo Domenico Primotici, hanno scelto 21 giovani ballerini (dai 9 ai 20 anni) che parteciperanno all’esibizione. Gli allievi si esibiranno su tre brani inediti e su una coreografia di Lisa Vergoni, intitolata “Braveness”, una performance di danza contemporanea che andrà in onda su “Casa Sanremo TV” e su tutti i canali social di Casa Sanremo.

In chiusura, i Sindaci Ucchielli e Rossi hanno espresso il loro orgoglio per il coinvolgimento della scuola e degli allievi. “Questa partecipazione al Festival di Sanremo non è solo una vetrina per la scuola, ma anche per Montelabbate e Vallefoglia, che grazie a questa collaborazione stanno guadagnando una visibilità internazionale. Questo è un segno di come la sinergia tra i comuni possa generare grandi opportunità per il nostro territorio,” hanno dichiarato i due sindaci.

Il prossimo Festival di Sanremo si prospetta quindi come una vetrina di talenti che, oltre alla musica, vedrà la danza protagonista, grazie all’impegno della Scuola di Danza “Performance” e dei suoi giovani talenti. Un’ulteriore conferma del valore e della qualità della formazione artistica presente nel nostro territorio.

 

 

 

 

 

torna all'inizio del contenuto