Riconoscimento per buona pratica al Comune di Montecopiolo

|   Notizie

La buona pratica messa in atto nel parco di Montecopiolo ha superato il vaglio della Commissione Europea ed è stata accettata non solo come una buona pratica meritevole, ma anche come una delle buone pratiche europee da inserire in un apposito database ed è una delle tre selezionate per essere presentate in uno speciale evento online che si terrà il 24 ottobre 2024.

Durante il meeting internazionale GIFT che si terrà a Rimini verrà presentata la buona pratica di Rivalutazione delle infrastrutture verdi pubbliche locali per migliorare la popolazione delle api e la biodiversità messa in atto dal Comune di Montecopiolo nell'area del Monte Montone.

Il Comune di Montecopiolo ha introdotto le seguenti buone pratiche sul suo territorio dal 2020, concentrandosi sulle aree verdi, sensibilizzando la comunità sui temi del verde e promuovendo la biodiversità.
1. è stato creato uno specifico percorso sulla biodiversità, inclusi rifugi per insetti impollinatori e animali locali in via di estinzione per proteggerli dai predatori e dai pericoli meteorologici.
2. sono state identificate aree in cui è stato consentito lo sviluppo di chiazze erbose naturali per promuovere la proliferazione di fiori selvatici, aumentare la biodiversità e migliorare i processi di impollinazione.
È stata introdotta una mappatura delle specie arboree, dei fiori selvatici e delle orchidee spontanee, per poter determinare come e in che misura le azioni intraprese hanno influenzato la popolazione di tali specie.
L'intervento è stato progettato nel parco comunale Monte Montone e nelle aree adiacenti per valorizzare le specie autoctone.
Il parco è stato inoltre pulito, organizzato e reso fruibile alla popolazione locale e ai visitatori per ospitare eventi didattici per bambini o altri tipi di attività ricreative che implicano il contatto con la natura.

la buona pratica messa in atto nel parco di Montecopiolo ha superato il vaglio della Commissione Europea ed è stata accettata non solo come una buona pratica meritevole, ma anche come una delle buone pratiche europee da inserire in un apposito database.

si può trovare il link al database qui:
https://www.interregeurope.eu/good-practices/revalorisation-of-local-public-green-infrastructure-to-enhance-bee-population-and-biodiversity.

al link sottostante è scaricabile il volantino dell'evento dove verrà presentata la buona pratica del Comune di Montecopiolo.

 

torna all'inizio del contenuto