Unione dei Comuni Pian del Bruscolo: cresce l’utilizzo dello sportello Informagiovani da parte dei cittadini

|   Comunicati Stampa

Il Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo Sen. Palmiro Ucchielli è lieto di comunicare che, secondo gli ultimi dati forniti dal personale addetto allo sportello Informagiovani, si è registrato un significativo aumento nell’utilizzo dei servizi offerti ai cittadini. Nel 2023, al 23 dicembre, erano stati registrati 185 ingressi, mentre alla stessa data nel 2024 si è arrivati a 277, con un incremento del 35% circa. Questo risultato dimostra l’efficacia dei servizi offerti dallo sportello, che includono, tra gli altri, il supporto nella ricerca di occupazione con aggiornamenti sugli annunci di lavoro e collegamenti con agenzie per il lavoro, la fornitura di informazioni sui corsi di formazione professionale, l’organizzazione di eventi di selezione con agenzie interinali, l’assistenza nella compilazione di domande per bandi di concorso o graduatorie pubbliche, la redazione di lettere di candidatura per opportunità lavorative e i servizi di incrocio domanda-offerta con agenzie interinali locali, con il Centro per l'Impiego di Pesaro e il Punto informativo lavoro di Morciola e tanto altro.

Il Presidente dell’Unione Ucchielli, precisa che gli uffici dello sportello sono aperti dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 18; martedì e giovedì dalle 15 alle 17. I servizi sono principalmente rivolti ai residenti giovani dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, ma sono numerosi anche i cittadini provenienti dalla vallata del Foglia, con una composizione etnica variegata, in cui prevale la cittadinanza italiana.

Nel ringraziare il personale dell’Unione per l’eccellente lavoro svolto, che ha contribuito al raggiungimento di questi risultati, anche a nome della Giunta, il Presidente conclude ricordando che, per prenotare un appuntamento, è possibile chiamare il numero telefonico 345/4420446, inviare una email all’indirizzo informagiovani@piandelbruscolo.pu.it, oppure consultare la pagina Facebook "Informagiovani Pian del Bruscolo".

torna all'inizio del contenuto